Perché una scuola a Olbia?

... I like it!Olbia I like it
Punto di partenza ideale per poter ammirare le famose rocce granitiche della Gallura e le bellissime isole dell'Arcipelago della Maddalena, di Tavolara e di Molara, incastonate nel suo mare... e proseguire passeggiando fra i boschi di querce dell'entroterra, fra i vigneti di vermentino e gli stazzi per tornare alla macchia mediterranea di mirti, lentischi e ginepri che si addentrano fino in spiaggia.La città di Olbia e il suo golfo costituiscono una "naturale" porta della Sardegna settentrionale creando uno splendido colpo d'occhio che dal mare conduce alle bellezze paesaggistiche, sia costiere che interne, della regione.

Olbia, grazie a questa formidabile posizione, ha conosciuto, negli ultimi decenni, uno sviluppo in costante aumento. Il settore turistico, trainando l'economia locale, continua ad attirare gente di varia provenienza che crea un'interessante realtà multiculturale della Sardegna. Inoltre la città, nota in tutto il mondo come accesso privilegiato alla Costa Smeralda, anche grazie al porto e all'aeroporto internazionale, si presenta sempre più come un centro moderno e davvero vivace. Le stradine del centro storico, con i loro ristorantini, bar e locali notturni danno vita a una piacevole movida che diventa ancor più spumeggiante nei mesi estivi.