Iscrizione e modalità di pagamento
Per confermare l'iscrizione ad uno dei nostri corsi, lo studente deve pagare con carta di credito tramite PayPal o bonifico bancario una quota di euro 100,00 come anticipo del corso scelto. Si prega di inviare alla segreteria della scuola la ricevuta dell'avvenuto pagamento tramite e-mail a: info AT scuolailike.it
Il resto della somma relativa al corso può essere pagato prima dell'arrivo a scuola o il primo giorno di frequenza del corso. I pagamenti possono essere fatti in contanti, con carte di credito tramite PayPal o bonifico bancario.
I bonifici bancari devono essere effettuati a favore di:
DOMENICA ANGELA MARTINI
BANCA: GRUPPO BANCA CARIGE
AGENZIA: 2477
IBAN: IT49P0617584984000000334280
BIC/SWIFT: CRGEITGG
Gli studenti devono specificare la causale del pagamento indicando il nome e cognome e il periodo del corso. Le spese bancarie sono a carico del corsista.
Regolamento
1. Corso di Lingua e Cultura Italiana
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. Ogni lezione dura 55 minuti. Le lezioni di gruppo si tengono generalmente al mattino, solo occasionalmente nel pomeriggio. Gli orari delle lezioni individuali vengono concordati con gli studenti, la decisione definitiva sull'orario è comunque a discrezione della scuola.
I livelli di conoscenza previsti dalla scuola sono 6. La frequenza di un corso di 4 settimane non garantisce l'avanzamento al livello successivo. Il numero massimo dei corsisti per classe è di 8 studenti.
2. Corsi con meno di tre studenti
Il numero delle ore previste per i corsi di italiano generale può subire una diminuzione qualora ci fossero meno di tre iscritti. Nello specifico:
Corso standard
Con 2 corsisti si ha una riduzione delle ore passando da 20 a 15 ore settimanali.
Corso semi-standard
Con 2 corsisti si ha una riduzione delle ore passando da 12 a 9 ore settimanali.
L'opzione con un solo corsista non è disponibile.
3. Festività
La scuola rimane chiusa nei giorni delle festività nazionali: 1° gennaio, 6 gennaio, Lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 15 maggio (Santo Patrono della città di Olbia), 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 25-26 dicembre. Le lezioni non vengono recuperate salvo disposizioni diverse da parte della scuola.
4. Cancellazioni e rimborsi
La scuola deve essere informata immediatamente per iscritto di qualsiasi richiesta di cambio, di rimborso o cancellazione.
Per cancellazioni comunicate almeno 20 giorni prima dell'inizio del corso, sarà restituito l'acconto versato per il corso mentre la quota di iscrizione non sarà rimborsata ma sarà ritenuta valida per l'iscrizione ai corsi nei 12 mesi successivi.
Per cancellazioni con meno di 20 giorni di preavviso, non sarà effettuato nessun rimborso ma la quota di iscrizione sarà ritenuta valida per l'iscrizione ai corsi nei 12 mesi successivi.
Per cancellazioni comunicate a corso iniziato o in caso di partenza anticipata, non sarà corrisposto alcun rimborso.
5. Recupero lezioni perse
Si può recuperare il 10% sul totale delle ore previste dal corso, se si comunica l'assenza alla segreteria almeno 24 ore prima.
6. Assicurazione
Tutti gli studenti devono avere un'assicurazione sanitaria. Gli studenti della Comunità Europea in possesso della Tessera Europea di Assistenza Malattia o del certificato E111 (o equivalente), hanno diritto alle prestazioni sanitarie gratuitamente. Gli altri studenti devono essere in regola con la normativa prevista dal Governo italiano, ottenibile presso tutte le Ambasciate Italiane nel mondo.
La scuola declina ogni responsabilità riguardo danni a persone o cose avvenuti durante il soggiorno, durante le lezioni, sia all'interno che fuori dalla scuola, negli alloggi o durante attività extra-scolastiche.